Pagina aggiornata: 28.08.25
Tra le varie attività di The Division 2 si trovano gli Avamposti (Control Points), sparsi in tutta la mappa del gioco (Lower Manhattan e Brooklyn inclusi). Lo scopo è sottrarli alle fazioni nemiche conquistandoli, e per farlo è necessario chiedere il supporto dei civili utilizzando l’opzione apposita che appare una volta entrati nell’area dell’Avamposto.
Una volta conquistati possono essere riforniti di risorse (acqua, cibo e componenti) parlando con l’ufficiale dell’avamposto, così da ottenere punti XP e bonus temporanei legati al rilevamento dei contenitori di bottini e dei nemici. Per ottenere i bonus però, è necessario sbloccare i perk (vantaggi) del personaggio “Rilevamento” dal Quartiermastro in Base Operativa.
Oltre a questo, conquistando gli Avamposti si sbloccano le loro stanze dei rifornimenti dove si trovano vari bottini, e che si resettano ogni 24 ore. Sono, infatti, un’attività consigliata per il farming di schemi per il Fai da Te, e di armi/equipaggiamenti in generale (al livello 40).
I civili stessi vanno alla ricerca di risorse; volendo è possibile seguirli nelle loro ricerche e fornirgli ciò che cercano (senza avviare alcuna missione, basta seguire i civili con indicato “in viaggio per raccogliere…” o “al lavoro”). Terminata la ricerca, potrebbero imbattersi in pattuglie nemiche: anche in questo caso è possibile aiutarli accompagnandoli fino al luogo di rientro, avamposto o insediamento che sia.
INVASIONE E DINAMICITÀ
- Livello 1-30: gli Avamposti vanno conquistati per completare alcuni Progetti.
- Livello 30-40: dopo avere completato la roccaforte Tidal Basin, gli Avamposti diventano dinamici. Le fazioni nemiche cercano continuamente di riconquistarli, e si attiva anche il sistema dei livelli di Allerta (info di seguito). Dal 30 in poi diventano un’attività necessaria per il farming di schemi per il Fai da Te.
- Dal livello 40: una volta conquistati gli Avamposti, i nemici non cercheranno più di riconquistarli, ma possono essere resettati manualmente per poter farmare schemi e equipaggiamenti (mappa > impostazioni globali > ripristina avamposti). Il sistema di Allerta è sempre presente.
Agenti traditori: con l’espansione Warlords of NY, una volta completata la storia, durante le varie attività del gioco (missioni, avamposti, ecc…) c’è una possibilità che appaiano degli agenti traditori senza alcun preavviso. Sono difficili da affrontare, ma possono avere un buon bottino!
LIVELLI DI ALLERTA
Dal livello 30 il sistema degli Avamposti subisce un’evoluzione: ogni Avamposto è connesso a delle attività intorno ad esso. Completando queste attività, il livello di allerta dell’Avamposto aumenta, facendo crescere quindi la difficoltà.
Nella mappa è possibile vedere una linea rossa su ogni attività, che indica l’Avamposto a cui è legata; viene anche indicato un numero: sugli Avamposti indica il livello di allerta, sulle attività indica di quanti livelli possono far salire il livello di allerta, ad esempio:
- Avamposto livello 1 (diff. Normale): svolgendo un’attività con “+1”, l’allerta dell’Avamposto sale al livello 2 (Difficile).
- Avamposto livello 1 (diff. Normale): svolgendo un’attività con “+2”, l’allerta aumenta al livello 3 (Molto difficile).
- Avamposto livello 3 (diff. Molto Difficile): svolgendo un’attività con “+1” o superiore, l’allerta aumenta al livello 4 (Eroica).
Giocando a livelli di difficoltà più elevati ovviamente si ottengono ricompense migliori, in particolar modo al livello di Allerta 3 e 4: non solo armi/equip. con statistiche migliori e punti per le Specializzazioni, ma anche schemi per il Fai da Te.
Difficoltà Globale (liv 40): al livello 40, il sistema di Allerte cambia leggermente. È sempre presente, ma il livello degli Avamposti può essere cambiato semplicemente impostando la Difficoltà Globale, cosa che consente di evitare lo svolgimento delle relative attività. Ad esempio, se si sceglie la difficoltà globale “Molto difficile” tutti gli Avamposti partiranno già dal livello allerta 3, ed è comunque possibile aumentarne il livello con le attività fino al livello 4. Scegliendo la difficoltà “Eroica” tutti gli Avamposti partiranno dal livello allerta 4.



RETALIATION (RAPPRESAGLIA)
Disponibile dal 9 settembre 2025 con la Stagione 2 Anno 7, disponibile gratuitamente per tutti
È una nuova attività endgame disponibile gratuitamente per tutti, introdotta con la Stagione 2 dell’Anno 7. È legata agli Avamposti, costruita attorno al controllo del territorio e al conflitto tra fazioni. Agitando le fazioni nemiche, si innescano contrattacchi su larga scala nelle Zone Nominali, e poi si reagisce per riconquistarle. Questo sistema offre un’elevata rigiocabilità e introduce un nuovo modo mirato per farmare oggetti esotici.
Come funziona
- Le Rappresaglie hanno luogo a Washington D.C., New York (WONY) e Brooklyn (BFB), quindi ci si trova di fronte a fazioni diverse a seconda del luogo.
- Ogni fazione ha il proprio Misuratore di Agitazione. Bisogna riempire questo contatore eliminando i nemici, completando missioni, catturando gli Avamposti e svolgendo attività contro quella fazione.
- Una volta che un contatore raggiunge il 100%, inizia una fase di Retaliation. La fazione contrassegna una Zona Nominale per la conquista, con un conto alla rovescia limitato prima di ottenerla.
- Si può scegliere di interagire avviando Retaliation dalla nuova scheda dedicata sulla mappa del gioco. Questo avvia un timer di ripresa e teletrasporta il proprio agente (e eventuale gruppo) al rifugio sicuro della zona.
- L’obiettivo è recuperare tutti gli Avamposti contrassegnati prima della scadenza del timer. La cattura degli Avamposti estende il timer, ma il tempo stringe fin dall’inizio, quindi ogni secondo conta.
- Si può estendere il timer anche in altri modi, ad esempio completando le “Manovre” o sfruttando altre meccaniche di rappresaglia, quindi si deve pianificare il proprio approccio in modo strategico.
- Le Kill Squads possono apparire durante la rappresaglia. Sconfiggerli non solo aumenta il timer, ma dà anche la possibilità di ottenere speciali progetti esotici.
- È possibile abbandonare una rappresaglia se si sceglie di non attaccare, il che conferisce la zona alla fazione nemica.
Ripresa Avamposti
Gli Avamposti Rappresaglia sono versioni rimescolate delle catture standard con regole modificate. Presentano tre ondate di nemici, con difficoltà basata sul livello di allerta globale:
- Livello Allerta 1 – Normale
- Livello Allerta 2 – Difficile
- Livello Allerta 3 – Molto Difficile
- Livello Allerta 4 – Eroica
Difficoltà più elevata significa bottino migliore, inclusi XP standard e XP modificatore.
Manovre
Le manovre sono sfide opzionali che si possono affrontare tra la cattura degli Avamposti durante una Rappresaglia. Ogni manovra è la stessa per ogni giocatore che partecipa a quella rappresaglia, ma è necessario completarla individualmente per ottenere la ricompensa.
Completare una manovra aggiunge tempo extra al timer di ripresa, il che può fare la differenza tra recuperare la zona o esaurire il tempo.
Le manovre cambiano ogni volta che si cattura un Avamposto, indipendentemente dal fatto che sia stato completato o meno quello corrente. Non è necessario completarli per forza per finire una Rappresaglia, ma danno un altro modo per gestire l’orologio.
Tuttavia, bisogna tenere presente che anche il tempo può giocare a proprio sfavore: se si cade durante la rappresaglia, si perde parte del timer rimanente, quindi ogni opportunità di guadagnare più tempo è importante.
Farming mirato degli Esotici
Con Retaliation, si ha un nuovo modo di farmare oggetti esotici in modo più diretto che mai. Ogni fazione ha il suo pool unico di schemi esotici e si può lavorare per raggiungerli in più modi.
- Sconfiggere una Kill Squad dà la possibilità di ricevere uno schema dal pool esclusivo di quella fazione. Le Kill Squad sono legate a cinque fazioni: Iene, True Sons, Reietti, Purificatori e Rikers.
- Completando con successo un’intera rappresaglia, si ha la possibilità di ottenere uno schema extra da un pool separato. Questo pool di successo si applica solo a Iene, True Sons e Reietti, e ogni fazione ha il proprio pool.
- La possibilità di ricevere uno schema aumenta quando si gioca su difficoltà globali più elevate.
È possibile creare oggetti esotici utilizzando componenti esotici insieme a materiali specifici per la rappresaglia. Questi materiali hanno nomi e immagini unici a tema della fazione da cui provengono, ed è possibile ottenerli completando gli eventi di rappresaglia.
Se si desidera maggiore flessibilità in ciò che si può realizzare, si può utilizzare il banco del fai da te per convertire questi materiali in Orologi SHADE rotti. Questi possono poi essere scambiati con materiali di rappresaglia provenienti da altre fazioni, consentendo di lavorare per gli Esotici al di fuori della fazione che si sta affrontando in quel momento. I progetti per le conversioni dei materiali, così come i progetti Casse Esotiche, possono essere acquistati da Inaya.
Dato che le rappresaglie hanno luogo sia sulle mappe di Warlords of New York che Battle for Brooklyn, durante questi eventi si anche affrontare Rikers e Purificatori. Per prendere di mira gli esotici legati a queste fazioni, è possibile creare casse esotiche per entrambe le pool di schemi delle Kill Squads di WONY e Brooklyn. Ciò consente a ogni giocatore di accedere a tali progetti, anche senza possedere l’espansione o il DLC corrispondente.