Equipaggiamento e Mod – The Division 2

Pagina aggiornata: 15.07.21

Per affrontare minacce di ogni genere, come diverse fazioni in lotta tra loro, contaminazione ambientale e persino gli elementi, bisogna essere preparati a dovere. In The Division 2, agenti ed equipaggiamento sono completamente personalizzabili. Nel gioco è presente una grande varietà di armi, corazze e opzioni estetiche, mentre i giocatori più esperti potranno accedere a set di equipaggiamento e oggetti speciali. Una volta conclusa la campagna e raggiunto l’End Game, grazie alle specializzazioni potrai espandere ulteriormente il tuo arsenale e il ventaglio delle tue abilità.

 

COME OTTENERE GLI EQUIPAGGIAMENTI

Tralasciando alcuni equipaggiamenti esclusivi e con drop specifici, in generale gli equipaggiamenti si ottengono nei seguenti modi:

  • Come bottino uccidendo qualsiasi nemico
  • Come ricompensa di ogni tipo di attività
  • Aprendo casse bottini sparse e casse sigillate varie
  • Acquistandoli dai venditori
  • Creandoli nella stazione del Fai da Te

 

SALUTE, CORAZZA E KIT CORAZZA

Il personaggio ha due barre principali: Salute e Corazza. La Corazza è la barra principale, ed è legata al valore di corazza visibile nell’inventario e ai Kit Corazza.

Una volta distrutta la Corazza, i danni subiti sono maggiori ed è necessario sostituire la piastra balistica con i Kit Corazza per ripristinarla. Per farlo è necessario tenere premuto il pulsante dedicato per circa 3 secondi, e il personaggio effettuerà il cambio della piastra balistica con tanto di animazione.

Una volta sbloccate le Specializzazioni, è possibile sbloccare diversi talenti che consentono di modificare il funzionamento dei Kit Corazza.

 

EQUIPAGGIAMENTO

L’equipaggiamento degli agenti è composto da sei pezzi: Busto – Zaino – Maschera – Guanti – Ginocchiere – Fondina

 

QUALITÀ

Livelli e Qualità più elevate consentono di avere equipaggiamenti con Statistiche più elevate e dei Talenti.

 

LIVELLO E GEAR SCORE

Dal livello 30, nelle Fasce Mondo, viene mostrato un Gear Score (Punteggio Equipaggiamento). In breve, esso rappresenta la “potenza” di armi ed equipaggiamenti, che a sua volta dipende dalla percentuale degli attributi presenti su ogni oggetto. Il Gear Score massimo raggiungibile è 515. Al livello 40 il Gear Score non è più presente, in quanto viene sostituito dal sistema di progressione infinito (livelli SHADE).

LIVELLO COME FUNZIONA L'EQUIPAGGIAMENTO
Lvl 1-30 Gli equip. hanno solo livello e qualità. Niente Gear Score.
Lvl 30 FM1-5 Gli equip. hanno un Gear Score (max 515 in FM5).
Lvl 31-40 Gli equip. hanno solo livello e qualità. Niente Gear Score.
Lvl 40 Gli equip. hanno solo livello e qualità. Niente Gear Score.

 

STATISTICHE

ATTRIBUTI PRINCIPALI (CORE ATTRIBUTES)

% Danni Arma Corazza +1 Fascia Abilità

  • Gli Attributi Principali dipendono dal Brand e Gear Set.
  • Vengono riportati nell’interfaccia utente con delle barre che mostrano quanto si è vicini al valore massimo.
  • La Fascia Abilità massima è 6, si ottiene equipaggiando 6 pezzi con questo attributo (che viene indicato come Fascia Abilità +1).
  • Le statistiche delle Abilità dipendono dalla Fascia Abilità, maggiore è quest’ultima e maggiori saranno i valori delle statistiche delle Abilità equipaggiate.

 

ATTRIBUTI NORMALI

Oltre agli Attributi Principali sopra indicati, sono presenti anche gli Attributi (detti anche “Bonus“):

Offensivi  / Difensivi  / Utility

Gli oggetti hanno determinati Attributi e Slot Mod in base all’Attributo Principale, ad esempio: se un oggetto ha come A.P. la Corazza, è più probabile (ma non garantito) che i suoi Attributi siano incentrati sulla Difesa; se ha % Danni arma è probabile che gli Attributi siano incentrati sull’Offensiva; se ha Fascia Abilità è probabile che gli Attributi siano incentrati sulle Abilità.

In ogni caso, è possibile effettuare dei cambiamenti con la Ricalibrazione.

LISTA COMPLETA CON % MASSIME

 

DOTAZIONI (LOADOUT)

È una funzione che consente di salvare le proprie combinazioni di equipaggiamento (Build) e di selezionarle velocemente tramite un menu dedicato e dei tasti rapidi, fuori dal combattimento.

  • È possibile salvare fino a 16 dotazioni (sbloccando i perk del quartiermastro).
  • Per creare una dotazione è necessario equipaggiare gli oggetti nell’inventario, per poi salvare il tutto con un pulsante dedicato.
  • Un singolo oggetto può essere salvato su più dotazioni.

 

BRAND SET – GEAR SET – ESOTICI – NOMINALI

  • Normali: gli equipaggiamenti normali sono presenti fin dai primi livelli di gioco, non appartengono a nessun set, hanno attributi completamente casuali, e possono essere creati nella stazione fai da te (sotto la voce “Improvvisato”).
  • Brand Set [maggiori info]: oltre ai normali equipaggiamenti, sono presenti i cosiddetti “Brand Set”. Disponibili fin dai primi livelli e qualità, si riconoscono soprattutto grazie ai loro loghi. Hanno degli attributi fissi si sbloccano equipaggiando più pezzi dello stesso Brand.
    • Nominali [lista nominali]: ad ogni Brand appartengono anche alcuni pezzi speciali detti “nominali”, cioè con un nome speciale e degli attributi e/o talenti fissi “perfetti” (migliori di quelli base).
  • Gear Set [maggiori info]: o “Set Equipaggiamento”, funzionano in modo simile ai Brand e si trovano nell’endgame. Equipaggiando più pezzi dello stesso Set forniscono attributi e talenti particolari.
  • Esotici [maggiori info]: oggetti unici con una propria lore, aspetto e talenti.

 

TALENTI E MOD

LISTA TALENTI LISTA MOD

TALENTI:

Sono bonus speciali e particolari, che possono migliorare e cambiare ulteriormente il proprio stile di gioco ed efficacia. Possono essere estratti dall’equipaggiamento (tranne nominali e esotici) per salvarli nella Libreria della Ricalibrazione e poterli inserire su altri oggetti.

  • Normali: si trovano solo su Busto e Zaino.
  • Brand Set/Nominale: si trovano solo su Busto e Zaino.
  • Gear Set: busto e zaino in questo caso hanno talenti speciali che servono ad amplificare i talenti 4 pezzi dei Gear.
  • Esotici: si trovano su tutti gli oggetti esotici, sono speciali e non possono essere sostituiti.

 

MOD:

Le mod per l’equipaggiamento migliorano ulteriormente le statistiche e il funzionamento della propria build. Sono suddivise per tipo, come gli Attributi, e possono essere inserite nei vari slot dell’equipaggiamento. Hanno una sezione dedicata nell’inventario, con un massimo di 100 spazi dedicati (separati da quelli dell’inventario normale). Si ottengono ovunque come bottino.

  • Normale (improvvisato fai da te):
    • 1 Slot Mod generico su Zaino, Busto, Guanti, Ginocchiere e Fondina
  • Brand/Nominale/Gear/Esotici:
    • 1 Slot Mod generico su Maschere
    • 1 Slot Mod generico su Zaini
    • 1 Slot Mod generico su Busti

 

MOD ASPETTO (TRANSMOG)

L’equipaggiamento può essere personalizzato esteticamente utilizzando Tinte apposite (che servono a cambiare il colore degli oggetti) e il sistema delle mod aspetto (detto anche Transmog, consente di cambiare l’aspetto degli oggetti con quello di altri).

MAGGIORI INFO

 

39 Thoughts to “Equipaggiamento e Mod – The Division 2”

  1. Luca

    Una domanda per quanto rigurada le mod equipaggiamento:
    Io sono a livello 22 e mi sto facendo la campagna. Ho recuperato 1 mod equip per ohi tipo (attacco, difesa, utility) però non capisco dove vanno applicate, nel senso tutti gli equip (armatura, maschera, guanti, etc.) che ho preso fin ora non hanno uno slot dove poterci mettere queste mod, solo tinta e aspetto
    Sbaglio io qualcosa o ci saranno degli equip particolari dove poter inserire queste mod?
    Grazie

    Luca

    1. Ciao, trovi la spiegazione nel paragrafo delle mod, con tanto di lista di slot mod per pezzo e qualità 🙂

    2. Luca

      capito, devo recuperare equip giallo di alta gamma

      Grazie

    3. Non pensare troppo all’equipaggiamento, pensa a fare le missioni e salire di livello, perché delle mod non te ne fai nulla al 22. L’equipaggiamento lo cambi di continuo.

  2. ciao o fato un video sui venditori spero possa esservi uttile https://youtu.be/-NG8EPH_AMs

  3. Roberto Rua

    Scusate la domanda sciocca, ma che requisiti bisogna avere per poter usare ba Beretta Occhio di Falco al livello 6?
    Fino al 5 nessun problema, appena la porto a 6 mi diventa rossa e mi mette in inventario una Beretta livello 1

    1. Rua Roberto

      CI sono arrivato da solo, grazie comunque.

  4. ivan

    ciao,ma sono l’unico a cui non salva le dotazioni? per essere precisi le salva ma poi non riesco a riaprirle, si blocca e devo premere esc e tornare alla dotazione precedente
    grazie
    ciao

    1. ivan

      ho scoperto il problema, era il fatto che nelle dotazioni avessi equipaggiata la granata incendiaria…ho cambiato granata e adesso posso equipaggiarle tranquillamente. non ho idea del motivo però

  5. Paolo

    @Itasil Buongiorno Itasil, non ti nascondo che speravo in una risposta del tipo: “se guardi bene troverai la descrizione in quell’angolino li” :>) Invece mi confermi che proprio non ci sta nessuna descrizione, neanche brevissima!
    Qaasi quasi scrivo due righe a Ubi, via ticket. Di solito, l’assistenza e’ ottima. Per Odissey, avevo riscontrato un baco in un tesoro sommerso e nel giro di 1 mesetto era stato risolto con una patch(non lo dava durante la quest dedicata se avevi gia’ preso il tesoro prima di avviare la quest e impossibilitava cosi l’ottenimento del trofeo).

    1. Paolo

      Ho aperto un case a Ubisoft. Non so se ne consente al lettura anche a chi non ne e’ il titolare, ma puoi sempre provare: https://support.ubisoft.com/it-IT/Cases/11018389

      Cosa intendi per i bonus che non sono chiari? Personalmente, mi sembrano abbastanza autoesplicativi. La cosa che invece mi e’ meno chiara, e’ l’intervallo di tempo(o di altro) che deve trascorrere da quando estraggo attributi primari o semplici, a quando potro’ estrarli nuovamente fino araggiungere il massimo(ad esempio, sparo a caso, danni arma 9%). Credevo che si potesse fare una volta ogni avanzamento di livello, ma salvo mia svista, non e’ risultato cosi.

    2. Devi aspettare l’apprivazione manuale per i commenti!

    3. Più che altro potresti proporre la creazione di un sommario ufficiale, completo anche di attributi, e puoi farlo nei forum ufficiali.

  6. Paolo

    Saro’ leggermente O.T. Nel senso che anche sul primo The Division, non sono mai stato spinto a salvare le dotazioni, al contrario di MHW(e Iceborne) dove ho creato un set per ogni elemento. Non sto dicendo che sia inutile farsi una build particolare, ma penso sia piu’ che altro utile per chi ha un gruppo consolidato di amici. Per me che gioco in solo e mi affido al matchmaking quando comincio ad annoiarmi, meglio una build ibrida. Al contrario di MHW, dove se vado a farmi un arcitemprato in singolo senza la build adatta mi shotta solo guardandomi, qui trovo cosi necessario avere piu’ build. Si accettano osservazioni e suggerimenti 🙂
    Altra cosa, ma perche’ Ubi non ha inserito una mini spiegazione delle mod? Ok che alcune sono ovvie, “danni fuoco” e’ abbastanza chiaro, qualcosa che lancia fiamme si suppone(pero’ non sarebbe neanche sbagliato se qualcuno lo intendesse come il fuoco di un arma da fuoco, appunto), mentre altre che riportano solo voci com “brasatura”, per fare un esempio, et-simili, non ho idea di cosa significhino e quindi neanche in quale parte dell’equip piazzarle.

    1. Non me ho idea, in effetti potrebbero anche fare un sommario, ma pensano che siano tutti navigati su ste cose. Perlopiù TD é composto da gente che ad esempio agli rpg non ci ha mai giocato e non ha idea di come funzionino i bonus, già per quello un sommario sarebbe stato il top.

  7. Masvidal 78

    Salve vorrei sapere se anche a voi è capitato d trovare un fucile in una cassa alla base di new York con 413 k e di colore rosso tipo esotico che ho maldestramente eliminato con equipaggiamento che non volevo smantellare. Non ricordo i nome ma era tipo un winchester

    1. Esecutore, fucile del pacchetto Risposta Tattica, bonus di preorder dell’espansione. Controlla se te lo rimette in posta.

  8. Tommaso Caraccia

    Salve a tutti, qualcuno mi sa dire perchè non mi viene mostrata un pezzo dell’equipaggiamento, ovvero la maschera anti gas ?
    Ps non intendo l’outfit, ma l’equipaggiamento vero e proprio

    vi ringrazio in anticipo per l’aiuto

    1. Anche se tu l’hai equipaggiata ed è funzionante, il personaggio la indossa esteticamente solo quando entra in zona nera o aree contaminate.

Leave a Comment