The Division Resurgence – live stream degli sviluppatori (replica)

Salve Agenti! In data odierna, sul canale ufficiale Twitch di The Division, uno degli sviluppatori di The Division Resurgence ha giocato in diretta per mostrare il gioco e rispondere ad alcune domande. Resurgence, vi ricordiamo, è il nuovo titolo del franchise sviluppato per dispositivi mobile. È praticamente come i giochi principali, ma adattato per smartphone e tablet (Android e iOS), con una trama che si svolge sempre a New York tra gli eventi di The Division e The Division 2, e un prologo che parte come prequel dell’1.

Premesso che non c’è ancora una data d’uscita specifica, forse prevista entro la fine di questo anno fiscale (entro marzo/aprile 2026), il gioco è attualmente in fase di test negli USA e in Brasile, test iniziati il 24 novembre e che continueranno fino al 16 dicembre, mentre i test precedenti più recenti si sono svolti a settembre in Romania. Oltre alla live di oggi, è prevista una seconda live l’11 dicembre.

Se volete vedere la replica, cosi da dare uno sguardo al gameplay e farvi un’idea o vedere eventuali cambiamenti rispetto ai vecchi test del 2023, trovate il video qui di seguito. Altrimenti, abbiamo scritto un breve riepilogo di quanto detto durante la live:

  • È stato confermato il crossplay e cross progression tra Android e iOS, basterà semplicemente collegare gli account a quello Ubisoft.
  • Sembra che sarà possibile utilizzare l’emulatore su PC.
  • Come detto in precedenza, in teoria è previsto entro la fine dell’anno fiscale.
  • Menzionando Conflitto, hanno detto che al momento non hanno abbastanza feedback per gestire la parte PvP (cosa comunque normale se considerate i pochi test, sempre ristretti e limitati a pochi paesi).
  • Essendo un gioco su mobile, è stato -nuovamente- confermato che la Zona Nera sarà a tempo limitato (in precedenza era di 20 minuti a sessione, non sappiamo se sia ancora così).

Ci teniamo anche a ricordare che ora Resurgence ha un programma simile all’Elite Task Force di The Division e The Division 2: per coinvolgere la community in modo più diretto, a novembre è stato avviato l’Insider Program. Un gruppo ristretto di giocatori è stato invitato a unirsi a un server Discord privato per fornire pareri, provare versioni preliminari e aiutare gli sviluppatori a modellare l’esperienza di gioco. Seguendo l’esempio dell’ETF, l’obiettivo è coinvolgere i giocatori più attivi nei mesi a venire.

Per ora questo è quanto, trovate tutte le informazioni fornite fino ad ora sul sito ufficiale, e nella nostra pagina dedicata dove abbiamo raccolto le info rilasciate fino ad oggi.

Post Recenti