Calendario eventi – dicembre 2018

Ubisoft ha pubblicato il calendario eventi di dicembre! Ecco quali attività e eventi ci aspettano:

  • Scudo “Prime”: il 6 dicembre verrà sbloccato il nuovo scudo, l’obiettivo è “Colleziona 3 set equipaggiamento top secret completi”. E’ retroattivo, perciò si sblocca in automatico se nell’inventario sono presenti 3 set completi. Si ricorda che gli scudi non sono a tempo, si possono portare a termine in qualsiasi momento! [Maggiori informazioni sugli Scudi]
  • Evento weekend – doppie casse Maestria: dal 28 al 31 dicembre sarà attivo l’evento weekend che permetterà di ottenere doppie casse Maestria in gioco.
  • Nuova maschera speciale: per celebrare il nuovo scudo, il Natale e l’arrivo di The Division 2, sarà possibile ottenere una nuova maschera! Dal 6 dicembre al 10 gennaio sarà possibile riscattarla dal venditore delle ricompense in gioco, nella base operativa (NON dal venditore premium!)

  • Evento Globale #1 Epidemia: dal 6 al 13 dicembre verrà ripetuto l’evento globale Epidemia, tutte le informazioni si trovano nella pagina dedicata.
  • Evento Globale #5 Blackout: dal 13 al 20 dicembre sarà possibile giocare anche l’evento globale Blackout, giusto per darci una bella “scossa” pre-vacanza. Maggiori info sulla pagina dedicata.
  • Casse festive: ritornano dal venditore premium le casse festive (le stesse del natale 2017), nelle quali sarà possibile trovare l’outfit di Babbo Natale, emotes e altro ancora! Saranno disponibili dal 6 dicembre al 10 gennaio dal venditore Premium, nel Terminale. Ovviamente sarà necessario acquistarle con le chiavi di cifratura.
  • Nuova cassa da collezione criptata: dal 6 dicembre verrà introdotta una nuova cassa criptata, che sarà disponibile dal venditore Premium, nel Terminale, e conterrà solamente i 19 set abbigliamento collezionabili presenti nelle casse Mod 1-2-3-4. Quest’ultime verranno rimosse dal 10 gennaio, gli altri contenuti delle casse saranno comunque disponibili periodicamente per l’acquisto dal venditore.[Maggiori info]

Fonte: Ubisoft

 

 

Post Recenti

6 Thoughts to “Calendario eventi – dicembre 2018”

  1. red

    Quante polemiche inutili, mio Dio. The Division presentera’ un ciclo vitale (dalla data di uscita del primo a quella del secondo capitolo) di esattamente 3 anni. Questo cambiamento avverra’ dopo 2 anni e 10 mesi, a 2 mesi dall’uscita del nuovo capitolo, quando la stragrande maggioranza della base utenza abbandonera’ il gioco per passare a quello nuovo. In tutto cio’, si tratta di elementi esclusivamente estetici e senza alcun impatto sul gameplay. Nessuno mi ha mai obbligato a spendere un centesimo per elementi puramente marginali e sicuramente non mi sentiro’ obbligato quando queste modifiche avranno effetto. In piu’ il non possedere un cappello particolare non cambiera’ le sorti delle missioni o di qualsiasi altra attivita’ in gioco, quindi direi che sia qualcosa di sopportabile.

    1. Missile75

      @Red Quoto tutto quello che hai detto.
      … ma si rendono conto che si tratta di semplici texture che si possono realizzare con il Photoshop? Anzi, ci sono dei software che utilizzando un semplice algoritmo (tipo quello usato per i frattali ad esempio) ti generano in automatico una marea di texture che poi vengono tagliate e adattate all’arma o allo zaino di turno.
      Possibile che il videogame si deve ridurre a questo? Ma la profondità che un videogame dà al giocatore dov’è finita?
      Comunque spero davvero tanto che al seguito diano meno importanza a emoticon, maschere, ecc ecc perché anziché di andare avanti qui stiamo regredendo.

  2. Azzon

    Insomma dal 10 Gennaio non si troveranno più free le emotes skins e vanity contenute nelle cache mark I. II, III, IV ( mentre le 19 collezioni di queste 4 cache, saranno ancora ottenibili free tramite la nuova cassa da collezione criptata usando le chiavi criptate) … saranno solo acquistabili con soldi veri dal venditore premium!…. ebbrava Massive vuole ancora lucrare con TD1! .. davvero molto scorretto mettere a pagamento una cosa che era free!

    1. Per quanto si capisce dall’articolo inglese si. Ma alla fine non cambia molto, questi oggetti sono stati disponibili per tantissimo tempo e c’è ancora più di un mese per ottenerli, cosa anche abbastanza facile se si gioca spesso. C’è da considerare che buona parte delle persone passerà a TD2, non so quanti continueranno ad acquistare vanity items su TD1.
      Personalmente non ho mai dato peso a questo tipo di microtransazioni, sono solo per l’aspetto e di questi oggetti c’è una scelta immensa. Mi sarei arrabbiata se fossero stati per dare vantaggi, o se ci fosse stata poca scelta di abbigliamento free in gioco, ma così non è.

    2. Missile75

      Gli oggetti cosmetici sono LA ROVINA dei videogames, se poi avete 10 anni e comprate il giornalino Cioè (se esiste ancora) allora è un altro discorso. Ahahahaha

  3. Missile75

    … Insomma un gioco per gli adolescenti ahahaha
    Manca il vestitino di Barbie, eh no eh no dai…
    A parte gli scherzi,
    Ringrazio sempre i vostri articoli ma se casomai passasse da queste parti la Ubisoft gli direi: ma fate un gioco serio una buona volta, anzi mi correggo il The Division del D1 era serio peccato che lo avete rovinato

Leave a Comment